from 0 review
3 Giorni 2 notti
Tour a margherita
Media
In autonomia
Su due ruote, alla scoperta del Monte Argentario, della laguna di Orbetello e della meravigliosa oasi WWF del lago di Burano, un mix di natura, panorami mozzafiato sulle isole dell’Arcipelago Toscano, storia e sapori di una volta.
(circa 80 km, 3 giorni / 2 notti; viaggio individuale)
DESCRIZIONE:
Un fine settimana di mare, ma non le classiche spiagge affollate di turisti, ma scogliere a picco sul mare, la laguna di Orbetello, il Tombolo della Feniglia ed infine il Lago di Burano, oasi Wwf. Un paesaggio dove la natura è rimasta inalterata e dove ancora si possono gustare i sapori di una volta, un viaggio non solo in bici, ma anche enogastronomico.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
La maggior parte di questo tour si snoda su strade bianche e tratti asfaltati, ma che non presentano mai traffico intenso, con salite in alcuni punti impegnative e tratti pianeggianti, poche le difficolta tecniche.
Il tour è adatto ai bambini dall’età di 14 anni.
DESCRIZIONE:
Arrivo, sistemazione in alloggio e briefing con tutte le informazioni del tour.
Iniziamo il nostro tour verso la spettacolare strada panoramica che percorre tutta la costa del Monte Argentario unendo Porto Ercole a Porto Santo Stefano. Visiteremo esternamente Forte Filippo, la Rocca e Forte Stella. Pedalare su questa strada è un piacere unico con panorami sul mare, le isole dell’arcipelago Toscano e i resti di numerose torri di avvistamento costiere. Rientro in tardo pomeriggio.
Il secondo tour parte da Orbetello, importante paese già conosciuto al tempo degli Etruschi e dei Romani, fino a divenire la sede dello Stato dei Presidi che comprendeva anche tutto il Monte Argentario. Percorreremo un tratto di ciclabile verso Porto Ercole per poi deviare verso il Tombolo della Feniglia, una delle due lingue di sabbia che uniscono la terra ferma e il promontorio dell’Argentario. Percorreremo una strada bianca immersa nella pineta secolare dove è possibile avvistare daini, caprioli, cinghiali che vivono allo stato brado. Giunti in località Ansedonia saliremo per visitare i resti dell’antica città romana di Cosa per poi ridiscendere in direzione lago di Burano, una stupenda oasi del Wwf per poi fare rientro ad Orbetello a metà pomeriggio.