from 0 review
3 giorni 2 notti
Tour a margherita
Media
In autonomia
DESCRIZIONE
Un tour che ci porterà a visitare importanti necropoli etrusche, villaggi rupestri, percorrendo strade scavate dall’uomo nel tufo e che servivano a collegare i vari centri abitati, le Vie Cave. Visiteremo i paesi di Sorano, Pitigliano e Sovana, circondati da un paesaggio rimasto inalterato nel tempo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Il percorso si snoda tra le vie cave, tratti asfaltati e strade bianche, con salite più o meno impegnative e zone pianeggianti, poche le difficolta tecniche, anche se nelle vie cave a volte dovremmo portare la bici a mano in quanto la conformazione delle stesse non permette di pedalare.
Il tour è adatto anche per bambini dall’età di 14 anni.
Arrivo e sistemazione in agriturismo o b&b a Sorano. Il paese sorge su una rupe di tufo circondato dal torrente Lente, con la Fortezza Orsini a dominare l’abitato e tutta la valle. Da non perdere il ghetto ebraico e il masso Leopoldino. A fine giornata briefing con tutte le informazioni del tour.
Inizia da Sorano il nostro percorso denominato Primitivo che ci porterà a vistare i paesi Pitigliano, anch’esso costruito su una rupe di tufo e San Quirico, per poi arrivare e fare una visita alla città rupestre di Vitozza, unico esempio di questo tipo del centro Italia. Da li scenderemo alle sorgenti del torrente Lente per poi ritornare a Sorano.
In questa giornata andremo a visitare Sovana, un borgo dove il tempo sembra essersi fermato! Anche oggi a farci da cornice le vie Cave, e tratti di strade bianche che attraversano pascoli e vigneti che ci condurranno alla Fattoria Albobrandesca dei Marchesi Antinori, per poi finalmente arrivare al piccolo borgo di Sovana prima di riprendere la via del ritorno.