from 0 review
3 Giorni 2 notti
Tour a margherita
Media
In autonomia
Su due ruote, alla scoperta di Montalcino, circondati da natura, panorami sui vigneti del Brunello, storia e antichi sapori.
DESCRIZIONE:
Nel cuore della Val d’Orcia in Toscana un weekend alla scoperta dei luoghi che un tempo venivano attraversati dai pellegrini di tutta Europa per raggiungere Roma e dove viene prodotto uno dei vini più famosi del mondo, il Brunello di Montalcino. Un paesaggio dove la natura è rimasta inalterata e dove ancora si possono gustare i sapori di una volta, un weekend non solo in bici, ma anche enogastronomico.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
il percorso si snoda tra vallate e colline con leggere salite e tratti pianeggianti, poche le difficolta tecniche.
Distanza totale percorso 80km
La maggior parte di questo tour si snoda su strade bianche e tratti asfaltati, ma che non presentano mai traffico intenso.
Il tour è adatto anche per bambini dall’età di 14 anni.
MOMENTI INDIMENTICABILI:
– i panorami delle colline senesi e dei vignati del Brunello
– i castelli, i piccoli borghi medioevali e le abbazie
– le vie dei pellegrini (Francigena)
– i prodotti tipici, come il Brunello di Montalcino, formaggi e salumi
– l’arte, la storia, i musei
– degustazioni (facoltative extra)
Arrivo e sistemazione in agriturismo o b&b a Montalcino e briefing con tutte le informazioni per il weekend.
Montalcino è uno dei più importanti paesi in provincia di Siena, oltre che alla sua storia e diventato famoso per la produzione di uno dei vini più pregiati al mondo, il Brunello. Nel pomeriggio c’è la possibilità di visitare il museo del Brunello e di fare una degustazione di vini alla Tenuta dei Barbi (extra su prenotazione) . Altre cose da vedere, il castello, il Palazzo dei Priori e la chiesa di Sant’Agostino (il duomo).
Anello Montalcino – Abbazia di S. Antimo – San Quirico d’Orcia (circa km. 50 )
Inizia il nostro percorso alla scoperta della terra del Brunello, sempre accompagnati da panorami mozzafiato sui vignati e le colline della campagna senese, luoghi ricchi di storia e tradizioni toscane. Visiteremo l’ Abbazia di Sant’Antimo, i borghi di Bagno Vignoni e San Quirico d’Orcia, percorrendo per molti tratti la Via Francigena, per poi rientrare a Montalcino.
Anello Montalcino - Camigliano (circa km. 35)
Il secondo tour ci porterà a visitare alcuni tra i più importanti piccoli borghi e castelli che si trovano nelle campagne intorno a Montalcino, come Camigliano, il Castello di Poggio alle Mura, oggi castello Banfi, (visita del museo e degustazione Brunello extra), il paese di Sant’angelo in Colle per poi fare rientro a Montalcino e concludere il nostro weekend.